top of page

Musa

Laboratorio di mosaico di Sofia Ferraioli

noos presenta Musa, il laboratorio di mosaico a cura di Sofia Ferraioli

WhatsApp Image 2025-03-04 at 11.34.02.jpeg

Sofia Ferraioli

Ferraioli Sofia nasce a Pompei (Na) l’11 Marzo del 1972.
Laureata in Storia dell’Arte a Bologna all’Università di Lettere e Filosofia, indirizzo D.A.M.S. (Discipline delle Arti, della Musica e dello Spettacolo)


Dal 2013 ad oggi l’esperienza lavorativa comprende l’attività di promozione di studi, ricerche e realizzazione di mostre, cataloghi/libri sugli archivi fotografici analogici, con l’associazione di promozione sociale NOOS in collaborazione con l’Archivio fotografico di Luciano Ferrara e la creazione e ideazione di opere scultoree e di mosaico.
 

Dagli anni bolognesi, 1995-2005 inizia il lavoro e la passione per l’arte orafa. Intanto lavora per conto di aziende private e associazioni che si occupano di formazione personale e comunicazione, gestendo laboratori creativi sul metodo di apprendimento per bambini, studenti e lavoratori.


Nel 2007 di ritorno in Campania, frequenta lo studio dello scultore Gustavo Miracolo, inizia a scolpite la pietra lavica, il marmo di Carrara e il tufo campano alle pendici del Vesuvio, nel laboratorio di Boscoreale (Na).


Nel 2011, frequenta la Scuola Studio Arte del Mosaico di Ravenna con la Maestra Luciana Notturni, che porterà all’esperienza lavorativa, nel 2012-13 a Piacenza, con l’artista mosaicista Dino Maccini.

​

Nel 2013 ha contribuito all’apertura di Tribunali138, studio archivio fotografico Ferrara, chediventa in pochi anni, avamposto della produzione fotografica a Napoli.

​

A fine 2014 fonda l’associazione NOOS (Associazione di Promozione Sociale), nasce la collaborazione conl’Archivio Ferrara promuovendo ed organizzando mostre, conferenze e producendo cataloghi/libri, sugli archivi analogici fotografici.
 

Dal 2014 ad oggi lavora presso l’Archivio Fotografico del fotoreporter Luciano Ferrara prima a
via dei Tribunali 138 e poi a via Foria 106, Napoli. L’esperienza lavorativa comprende l’attività di promozione di studi, ricerche erealizzazione di mostre, cataloghi/libri sugli archivi fotografici analogici, con l’associazione di
promozione sociale NOOS in collaborazione con l’Archivio fotografico di Luciano Ferrara e lacreazione e ideazione di opere scultoree e di mosaico.
 

bottom of page